ArteBo presenta, dopo quella di novembre 22, una seconda mostra fotografica dedicata a Massimo Migliori,
artista bolognese, scomparso nel 2001 ma molto attivo in campo nazionale ed internazionale,
nella fotografia creativa degli anni 70 e 80.
Migliori si è dedicato alla ricerca della fotografia astratta ed anche di quella surreale ispirata a Miró.
Altro settore in cui si è molto impegnato è quello dello studio del movimento (in particolare della danza classica),
con l'intento di creare un linguaggio che sapesse rappresentare sulla fotografia anche il movimento nella sua sintesi,
ossia aggiungere in una unica immagine bidimensionale anche la dimensione del tempo.
I lavori in esposizione riguardano esempi di tutte queste ricerche.
Negli anni 70-80 non esiteva la fotografia digitale con ausilo computer come oggi
e Migliori, nelle sue ricerche di effetti speciali, partiva da una foto iniziale a cui,
per ottenere una immagine finale attraente, applicava successivamente interventi manuali direttamente sulla pellicola:
sovrapposizioni di foto, distorsioni di immagine, effetti termici, acidificazioni e cose simili.
Il finissage di Sabato 18 marzo conclude la retrospettiva con un brindisi e
la performance di: Francesco Venturini e Gloria Bedocchi,
entrambi appartenenti al gruppo di lettura "Legg'io".
ArteBo Studio Arte Contemporanea
Via S.Petronio Vecchio 8/A
40125 BOLOGNA (Italy)
Mobile (+39)335 533 6079
info@artebo.it / www.artebo.it